Titolo inglese: The Importance of being uncomfortable: Gualtiero Jacopetti
Anno: 2008
Durata: 52'
Regista: Andrea Bettinetti
Direttore della fotografia: Pierluigi Laffi
Società di produzione: Invisible Film & Ardaco & Orda D'Oro Film
Distribuzione: Cinecittà Luce Spa
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 4:3
Lingua originale: italian
Sottotitolo: english
Genere: Arts & Culture
Tema: Cinema & Teatro
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: in produzione
Data Uscita: 31-03-2009
Sinossi:
Il documentario è la storia del controverso regista cult Gualtiero Jacopetti, autore dei documentari shock ‘Mondo Cane’(1961) e ‘Africa Addio’(1966), la sua vita dalle molte ombre, e la società italiana di cui è stato protagonista in maniera sfacciata.
Soldato, partigiano, spia, giornalista, regista, playboy, attore, giramondo, amico intimo di Angelo Rizzoli, Leo Longanesi e Indro Montanelli, Gualtiero Jacopetti ha avuto infatti il destino di trovarsi sempre al centro delle cose e degli avvenimenti.
La ritirata di Russia, Piazzale Loreto, il leggendario carteggio Churchill-Mussolini, Indro Montanelli e il Corriere della Sera, il cinegiornale “L’Europeo Ciac”, La dolce vita della Hollywood sul Tevere con i suoi scandali e i suoi eccessi (tra cui la prigione per stupro su una minorenne), i suoi controversi e innovativi film – nel bene come nel male – sono solo alcuni dei capitoli della sua storia affascinante e incredibile.
Una storia però sempre vissuta al presente, da vero cronista – anche cinico - dei cambiamenti.
Il documentario vuole raccontare attraverso una serie di incontri e viaggi, Gualtiero Jacopetti eroe in stile Herzog. Un personaggio visionario ed insofferente che si racconta con i suoi eccessi e le sue polemiche. Un personaggio con un coraggio che rasenta la follia, spinto ad agire dal sogno utopico di raccontare l’uomo e il suo tempo. E come tutti gli eroi di Herzog sconfitto e dimenticato.