Titolo inglese: The Flowers at the window
Anno: 2010
Durata: 50'
Regista: Giovanni Princigalli
Autore: Giovanni Princigalli
Montatore: Giovanni Princigalli
Musiche: Radiodervish & Pablo Bonacina
Producer: Giovanni Princigalli
Colore: Color
Formato: HDV
Ratio: 16:9
Lingua originale: french
Sottotitolo: english / italian
Genere: Ethnography & Human Interest & Personal Viewpoint
Tema: Amore & Relazioni - Migrazione - Storie al femminile
Paese di produzione: Canada
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 25-04-2010
Sito web:
Sinossi:
Ecco la storia di Nadège, Amélie e Léonie che volevano migliorare la loro vita. Sognavano di volare attraverso la finestra di un sito d’incontro amorosi o di una web cam, ma che invece resteranno nel loro paese, il Camerun, cambiano così non più di paese ma di vita, cercando di migliorare quest’ultima grazie all’arte. Ma è altresì la storia della loro amicizia con il regista del film che per loro compie il suo primo viaggio in Africa.
Grazie a questo viaggio si racconta l’universo sociale ed immaginario dove vivono le protagoniste : donne che vogliono sposarsi con degli europei conosciuti per Internet, chi porta la foto del proprio corrispondente bianco dal santone o dal prete per farla benedire, o storie di chi ha seguito un ragazzo all'estero ma che poi è rimasta vittima del raket della prostituzione, o ancora di bambini che non hanno mai visto un bianco nel loro quartiere (il cineasta è il loro primo bianco in carne ed ossa), e chiaramente della vita quotidiana delle protagoniste.
Scrive Élie Castiel, direttore di Séquences Cinéma e presidente dell’Associazione dei Critici Cinematografici del Québec :
"Princigalli, etnografico di cuore, esplora il femminile con una sensibilità straziante. Si concede la possibilità di filmare l’altro attraverso il cuore di donne che traboccano di vita e di speranza. Il cineasta è altresì un grande romantico che si ammansire dalla loro grazia permettendo loro d’intervenire nella storia di questa bella avventura"
Note:
In onda / on air : TV5 Africa $ Monde
Radio - Canada International :
C’est une belle aventure ! Le cinéaste est d'une telle tendresse pour ces fleurs à la fenêtre et ces dames, qui nous touchent lorsqu'on voit dans leurs regardes et dans leur parole une mission héroïque et un fond d’espoir incroyable.
Élie Castiel, revue Séquences Cinéma et président de l’Association Critiques du Québec:
Elles sont jeunes, belles, Camerounaises, Africaines avec le cœur mais avec l’âme ailleurs. Giovanni Princigalli, ethnographe de cœur, explore le féminin avec une sensibilité poignante. Il s’offre la possibilité de filmer l’autre à travers les coeurs de femmes, qui débordent de vie et d’espoir.
Le cinéaste est aussi un grand romantique qui s’est laissé apprivoiser par leur grâce permettant à elles d’intervenir dans le récit de cette belle aventure.
Festival:
Menzione speciale Mediteranneo Video Festival
Menzione speciale Ethnographic film festival Belgrade
African Diaspora Film Festival New York
Vues d'Afrique
Festival del cinema africano di Verona
Kenya International Film Festival
Sulmona Cinema Festival
Ecrans Noirs (Cameroun)
Journées cinéma africain de Lausanne
Rencontres du documentaire Burkina Faso
Radio Canada International:
E' una gran bella avventura ! Il cineasta è di una tale tenerezza con questi fiori alla finestra, queste donne, che ci emozionano quando vediamo nei loro sguardi e parole una missione eroica ed un fondo d’incredibile speranza.
Radio Canada International:
It's a great adventure! The filmmaker has such a fondness for these flowers at the window, these ladies ;that affects us when we see in their eyes and their words a heroic mission and a hope.