Curriculum:
Dal 1997 Fabrizio si occupa della produzione di servizi di ripresa ENG in qualità di cameraman freelance per le reti televisive nazionali [Sky TG24, Rai, Mediaset, LA7] per le sedi di Roma e Bologna.
Nel 2000 prende parte a un gruppo di creativi per la realizzazione di un format della rete televisiva australiana S.B.S. in Sidney.
Dal 2001 ha avviato l’attività di video maker con un percorso di videoterapia realizzando la docufiction “Le meccaniche dell’amore”.
Nel 2003 realizza 4 video didattici per il progetto “Scuola in fattoria” promosso dalla C.I.A di Ravenna.
Nel 2004 prosegue il percorso di videoterapia realizzando video didattici per laboratori di musicoterapia ed euritmia a Ravenna e Milano.
Nel 2006 realizza per l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia un video-reportage sul percorso didattico sulla Shoah effettuato da 26 studenti degli istituti scolastici di Ravenna ad Auschwitz e Birkenau, intitolato “Oltre i Cancelli della Memoria”.
Nel 2007 auto-produce il documentario “Il Salinaro di Cervia, custode dell’oro bianco” che presenta come puntata zero per il format televisivo dal titolo “I MESTIERI DI UNA VOLTA”.
Il 17 gennaio 2008 costituisce, assieme alla traduttrice e autrice Chiara Roncagli, la società di produzioni audiovisive LaDamaSognatrice.
Credits:
Antonioni Point (50') (2013): Montatore - Direttore della fotografia
Il Viaggio di Pupi (50') (2013): Montatore - Direttore della fotografia
Oltre le Porte dell'Islam (85') (2013): Direttore della fotografia - Regista - Montatore - Autore
Italiani per Scelta (49') (2012): Direttore della fotografia
Forever Young - Rimini Terra d'Incontri (64') (2011): Autore - Direttore della fotografia - Regista - Montatore
ItaliAvista (50') (2008): Regista
ItaliAvista (50') (2008): Regista - Autore - Direttore della fotografia
Il Salinaro di Cervia, Custode dell'Oro Bianco (67') (2007): Montatore - Regista