Titolo inglese: Red Sunrise
Anno: 2008
Durata: 77'
Regista: Gianfranco Pannone
Autore: Giovanni Fasanella & Gianfranco Pannone
Direttore della fotografia: Marco Carosi
Montatore: Erika Manoni
Musiche: Rudy Gnutti Offlaga Disco Pax
Producer: Bonifazi Alessandro & Bruno Tribbioli
Società di produzione: Blue Film
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: History
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Sito web:
Sinossi:
Reggio Emilia, 1969. Un gruppo di ragazzi abbandona la locale Federazione giovanile comunista, per dar vita, insieme ad altri coetanei di provenienza anarchica, socialista, cattolica, all’Appartamento, una comune sessantottina che insegue il sogno rivoluzionario e che vede nel partito comunista al governo della città, il tradimento degli ideali partigiani e antifascisti appartenuti ai loro padri e nonni durante e dopo la seconda guerra mondiale. Dall’esperienza dell’Appartamento, di lì a due anni, usciranno alcuni tra i più duri brigatisti rossi degli “anni di piombo”: Alberto Franceschini, Tonino Loris Paroli, Roberto Ognibene, Prospero Gallinari, Renato Azzolini.
Liberamente tratto da “Che cosa sono le BR” di Giovanni Fasanella e Alberto Franceschini
Festival:
Evento speciale alla 61ª edizione di Locarno Film Festival sezione “Ici et Ailleurs”
Viennale Vienna International Film Festival 2008
In concorso al London International Documentary Festival 09