Titolo inglese: A Musical Imprinting
Anno: 2014
Durata: 62'
Regista: Emanuele Sana
Autore: Erri De Luca
Producer: Paola Porrini Bisson & Mauro Calevi
Società di produzione: OH!PEN ITALIA
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Arts & Culture & Biography
Tema: Musica & Danza - Poesia & Scrittura
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 01-09-2014
Sito web:
Sinossi:
Un'autobiografia musicale di Erri De Luca. Nato stonato ed educato alla musica dalla madre, lo scrittore è
rimasto “un analfabeta musicale” che non sa leggere uno spartito. L'amicizia con Stefano Di Battista e Nicky Nicolai diventa collaborazione e poi film, con tanti compagni di strada uniti dalla “musica”, che il
protagonista mai può usare come sottofondo perché, quando la ascolta, non riesce a fare altro. Il viaggio
lungo le musiche cantate e ascoltate in tutta una vita, si intrecciano con i ricordi: si parte da Napoli con la
sua prima chitarra e la scoperta di Bob Dylan, grazie a un regalo del padre; attraverso la sua gioventù
rivoluzionaria, con le musiche “militanti”, si arriva fino ad oggi, con le esperienze sul palcoscenico e i racconti di musica e poesie. Ci sono le nuove canzoni, come Essere di Medit, musicata da Maurizio
Fabrizio con le immagini di mare di Mimmo Jodice. Si evocano vecchi amici e le loro poesie: il poeta di
Sarajevo Izet Sarajlic; e il poeta turco Nazim Hikmet. Si incontrano l’armonica a bocca di Mauro Corona con Addio Lugano bella, mentre da un terrazzo con vista sul Vesuvio, Isa Danieli canta Era de maggio e da un palco Gianmaria Testa, con il clarinetto di Gabriele Mirabassi, sussurra la melodia di Monte Canino,omaggio alla gioventù morta nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. Margot Sikaboniy e Alessandro Preziosi, inoltre, recitano versi divenuti canzoni. Filo conduttore del viaggio è la conversazione con il critico musicale Gino Castaldo
Festival:
Festival del cinema ad Asti, Pazza Idea , Talento creativo a Cagliari.