Titolo inglese: UnControl Room
Anno: 2014
Durata: 17'
Regista: Martina Dall'Ara
Autore: Martina Dall'Ara
Montatore: Laura Bianco
Producer: Martina Dall'Ara
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Genere: Docu-Reality
Tema: Mass media & informazione
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 09-07-2014
Sinossi:
Il documentario si avvale del punto di vista dei sorveglianti contemporanei ed, in particolare, del metodo di osservazione che essi ripongono sulla società. Uno sguardo intimo in un'era di diffusione sempre maggiore del videocontrollo sul reale, che pone il confine tra meccanicità oggettiva e percezioni soggettive. UnControl Room mira a riflettere sull’impegno e l’importanza dello sguardo per la specifica e delicata attività di videosorveglianza attraverso esperienze di operatori in sedi di monitoraggio a Milano, una delle città più videocontrollate d'Italia. Il cortometraggio vuol dar voce a chi di solito non ne ha per un'osservazione su coloro che solitamente ci osservano a distanza attraverso un monitor. Un piccolo progetto per una riflessione fortemente attuale e non spesso trattata, per una vera e propria indagine di sguardo. Esiste un metodo di osservazione, da parte di operatori in sede di monitoraggio? Esistono delle regole di "oggettivizzazione" dello sguardo, essendo quest'ultimo l'elemento umano più soggettivo, ora posto al servizio di un'attività?
Festival:
Primo premio "Miglior Documentario" in concorso - VIII Edizione DocUnder30 Festival (12/2014)
Menzione speciale "Miglior Documentario Emiliano-Romagnolo" - Associazione D.E-R, VIII Edizione DocUnder30 Festival (12/2014)