Titolo inglese: DubFX - Sharing Energy
Anno: 2015
Durata: 46'
Regista: Francesco Tomei
Autore: Francesco Tomei
Direttore della fotografia: Dario Nicosia
Montatore: Giampaolo Tatta
Producer: Francesco Tomei & Dario Nicosia
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: inglese
Sottotitolo: italiano
Genere: Arts & Culture & Biography & Human Interest
Tema: Musica & Danza - Poesia & Scrittura
Paese di produzione: Italia
Data Uscita: 01-04-2015
Sinossi:
La musica del futuro suonata per strada, i suoni ipnotici ed evocativi di DubFx risuonano, vivi, sui marciapiedi delle più grandi città del mondo.
La storia umana e musicale di Benjamin Stanford, in arte DubFx, rappresenta l'idea di musica 2.0, in grado di mescolare perfettamente talento puro e ausilii della tecnica, testi ispirati e il non plus ultra del beat boxing.
Tutto questo è “DubFx - Sharing Energy”. L'occasione sarà quella del suo nuovo Tour italiano che, dal 20 febbraio al 1 marzo, toccherà 5 tappe: Roma, Bologna, Milano, Torino e Firenze.
Hip hop, Drum&Bass, Dub, Beat Box: definire con un unico stile le performance live di questo straordinario artista è impossibile e limitativo, semplicemente la sua musica trasmette energia al pubblico, e tanto gli basta. Dagli esordi con i “Twitch” in Australia (Offspring, Blink 182, Heavy Metal, punk rock) al suo repentino trasferimento in Europa, a 19 anni, per provare a far passare il proprio messaggio: “creating a world for the open minded”, recita convincente una strofa della sua “Love someone”.
E forse è proprio questo l'obiettivo, il fine, dei suoi ipnotici loop che lo hanno reso, grazie all'intuizione del regista Ben Dowder, un fenomeno di Youtube. Il ragazzo di St Kilda (Melbourne) con mamma toscana e padre australiano, è appena all'inizio del suo lungo e profetico viaggio sulle strade del Pianeta.