Titolo inglese: UnoNessuno
Anno: 2015
Durata: 50'
Regista: daniele vicari & imogen kusch & paolo giovannucci
Autore: doralice pezzola & fabio natale
Direttore della fotografia: marcello montarsi
Musiche: stefano di battista
Producer: Paola sangiovanni
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Docu-fiction
Tema: Cinema & Teatro
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 26-10-2015
Sinossi:
Giovannetti è un coach che tiene un laboratorio per attori in una scuola di cinema. A partire da una pièce teatrale ambientata in una fabbrica, ciascun attore deve costruire e interpretare il personaggio di un operaio o di un impiegato. Ferretti è il loro datore di lavoro, e, quando le cose cominciano ad andare male, si ritrova costretto a doverne licenziare uno. Per questo motivo convoca ciascuno dei dipendenti nel suo ufficio: ognuno di loro, per mantenere il proprio posto in fabbrica, deve riuscire a convincerlo di quanto sia indispensabile all'azienda. Ogni personaggio si ritrova così al centro di un'indagine che, se in un primo momento sembra coinvolgerlo soltanto da un punto di vista lavorativo, con il passare dei giorni scava sempre più a fondo nelle sue vicende personali. I confini tra personaggio e attore cominciano a sfumare e lo stesso coach/datore di lavoro diviene una figura sempre più ambigua, che, esercizio dopo esercizio, mette in crisi le certezze degli attori, i quali non riescono più a distinguere la realtà dalla finzione. La messa in discussione del posto di lavoro dei personaggi diventa la messa in discussione dell'idoneità di ciascuno degli attori a far parte della scuola. Dopo l'ennesimo esercizio spietato la situazione sfugge di mano ai partecipanti, spingendo uno degli attori a ribellarsi al gioco.
Note:
UnoNessuno nasce da uno stage condotto da Imogen Kusch, Paolo Giovannucci e Daniele Vicari, per gli studenti del corso di recitazione della Scuola Gian Maria Volonté, a conclusione del biennio 2013-15.
Festival:
Festa del Cinema di Roma 2015, sezione Alice nella città