Titolo inglese: CIRCLE
Anno: 2016
Durata: 70'
Regista: Valentina Monti
Autore: Filippo Bologna
Direttore della fotografia: Alessio Valori
Montatore: Ilaria Fraioli
Musiche: Margareth Kammerer
Producer: Claudio Giapponesi & Alessandro Carroli
Società di produzione: Kiné Società Cooperativa
Colore: Color / B&W
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Arts & Culture & Biography
Tema: Amore & Relazioni - Animali - Home Movie - Storie al femminile
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: in produzione
Sito web:
Sinossi:
Tutto ha inizio con una carovana e un tendone. E sotto il tendone uomini e animali, a condividere i loro precari e faticosi destini. Stiamo parlando del più antico degli spettacoli: il circo. E dire circo vuol dire Togni, una delle più longeve e importanti dinastie circensi d’Europa. Attraverso il materiale unico dell’archivio di famiglia (dagli 8mm e Super 8 ai VHS e Mini DV) Circle disegna un racconto circolare come l’arena delle belve e le stagioni della vita.
Una favola al contrario che ha per protagonisti un domatore in gabbia e una ballerina a cavallo. Una storia d’amore leggendaria quella tra Darix e Fiorenza, capace di generare una valorosa stirpe. Dall’epica del dopoguerra, col circo che approda in Egitto come una novella Arca di Noè, ai successi del boom, che culminano nel drammatico rogo di Milano. Dall’elegia per il tramonto del capostipite Darix ai dubbi sulla successione al trono, dalla tragedia per la morte della figlia Danila alla rinascita sotto i riflettori di Montecarlo sotto la guida di Livio, Davio e Corrado.
Circle, un eroico e faticoso viaggio attraverso città e continenti, trionfi e cadute, che traghetta la lunga carovana del circo da un passato mitico a un presente difficile, verso un futuro incerto. Una rotta rischiosa segnata dal dubbio: Il circo, sogno o utopia? E la sua sopravvivenza, dovere o incoscienza?
Note:
ll circo rappresenta la neverland, il tempo sospeso, l’inattuale. I suoi protagonisti: clowns, saltimbanchi, domatori, trapezisti e animali sono figure mitiche che racchiudono, ognuna in se, gli aspetti primordiali e le paure ancestrali dell’uomo. Illusione, Paura, Coraggio e Stupore vanno in esce ogni sera, uomini e animali sfidano il loro destino in quello che è da considerarsi il primo reality show. Il loro perpetuo girovagare rappresenta la costante ricerca dell’uomo per la terra promessa.
L’eccezionale archivio privato e l’atmosfera fiabesca del circo mi permettono di osservare da vicino le complesse relazioni di questa famiglia. Cittadini del mondo ingabbiati nel proprio destino, i cancelli del circo che finiscono per coincidere con i confini dell’esistenza.
Festival:
Il film è in fase di selezione da parte di diversi festival