Titolo inglese: redemption song
Anno: 2015
Durata: 72'
Regista: Cristina Mantis & Cristina Mantis
Autore: Cristina Mantis & Cissoko Aboubacar & Cristina Mantis
Montatore: Cristina Mantis
Producer: Emanuele nespeca & Mario Mazzarotto
Colore: Color / B&W
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: francese
Sottotitolo: italiano
Genere: Docu-Reality & Educational & Human Interest
Tema: Diritti umani - Emarginazione sociale - Migrazione - Multiculturalità & Integrazione - Politica & Società
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: in produzione
Data Uscita: 01-09-2015
Sito web:
Sinossi:
Redemption song, il canto di redenzione che Cissoko sogna per la sua gente e la sua terra.
Profugo di guerra, Cissoko, giunto dalla Libia in Italia si rende conto del numero impressionante di morti che si è lasciato dietro e che continuano a perire nel mare che lui stesso ha attraversato.
E la sua presa di coscienza raggiunge il culmine nell’osservazione dell’estrema precarietà che spesso sperimentano i suoi fratelli immigrati: l’Europa un sogno di paradiso che non esiste più.
Il documentario segue quindi il viaggio di Cissoko dal Centro di accoglienza dove con una telecamerina prende a filmare ciò che sgomenta i suoi occhi, fino al ritorno in Africa, dove proiettare e far vedere nelle scuole e nei villaggi quelle immagini, con l’intento di contribuire al risveglio della sua gente contro quella che sembra essere una nuova forma di schiavitù. Passando per il Brasile e l’Ilee de Goree in un percorso dove riecheggiano ancora le parole di Thomas Sankara: Produrre in Africa, Trasformare in Africa, Consumare in Africa.