Titolo inglese: Roots
Anno: 2016
Durata: 24'
Regista: Fornabaio Felice
Colore: Color
Formato: HDV
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Docu-Reality & Ethnography & Human Interest
Tema: Culture locali - Natura & Paesaggi - Popoli & tradizioni - Religione
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 01-01-2015
Sito web:
Sinossi:
n rito popolare dell'Europa rurale, dove ancestrali riti pagani e arborei entrano in simbiosi con la religione Cattolica, viene celebrato ogni anno a Pentecoste nel villaggio di Accettura, in Basilicata. Di origine Longobarda, questo rito arboreo simbolizza il legame tra la terra e il cielo manifestando l'unione sessuale di due alberi, e rappresentando nel contempo il ciclo della natura.
Una quercia ed un agrifoglio, chiamati rispettivamente Maggio e Cima e che rappresentano il genere maschile e femminile della natura, vengono abbattuti in due foreste opposte. Successivamente due categorie di persone, allevatori e non allevatori, si muovono nelle due direzioni e trasportano i due alberi in paese. Circa sessanta coppie di buoi formano il convoglio del Maggio, mentre la Cima viene trasportata a spalla per diversi chilometri.
Questo rito, che si evolve da un primordiale senso di identità rimasto inalterato da centinaia di anni tra i boschi dell'Appennino Lucano, è l'unico esempio rimasto in Europa di totale interrelazione di persone, animali, piante e religione.
Festival:
Society for Visual Anthropology (SVA),
Lucania Film Festival, Abruzzo Film Festival, World Film Festival