Titolo inglese: The Zagrebians
Anno: 2016
Durata: 45'
Regista: Chiara Francesca Longo
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: History
Tema: Guerra & Conflitti - Migrazione - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 20-07-2015
Sinossi:
Nel 1943 un gruppo di Ebrei provenienti da Zagabria - sfuggiti all'occupazione nazista della ex Jugoslavia e alla ferocia degli Ustascia - riesce a raggiungere l'Italia. A seguito delle leggi razziali, alcuni di loro vengono internati dal regime fascista in un piccolo paese della Valtellina, l'isolata e verde Aprica.
Proprio qui, l'iniziale diffidenza dei contadini, si trasforma in poco tempo in un legame assai più profondo, fino all'epilogo dell'8 settembre, quando molti ebrei saranno costretti a fuggire verso il confine svizzero, aiutati dagli stessi abitanti che sfideranno il regime per salvarli.
Il ricordo della guerra e del risveglio delle coscienze in una piccola comunità alpina attraverso l'amicizia con gli ebrei "erranti" di Zagabria, fino alla liberazione.
Conosceremo tra gli altri il partigiano Vincenzo Negri, detto Caramba, operaio della Torbiera, ed altri testimoni della Resistenza, protagonisti in quei giorni di alcuni episodi decisivi, come l'attentato al ponte delle Valmane e la prima Repubblica Partigiana di Buglio in Monte.
durata: 45min
Regia di Chiara Francesca Longo
Musiche: Delilah Sharon Gutman
Prodotto in collaborazione con Anpi, Università degli Studi dell'Insubria, BIM, Comune di Aprica.
Trailer ITA: https://www.youtube.com/watch?v=nD4tkkPAO-s
Trailer ENG: https://vimeo.com/150604437
Note:
---
Festival:
Fuori concorso - Festival internazionale del cinema di Sondrio