Titolo inglese: The museum closes when the author is tired
Anno: 2013
Durata: 23'
Regista: Paolo Buatti
Montatore: Paolo Buatti
Musiche: Davide Luciani
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Arts & Culture & Biography & Human Interest
Tema: Pittura & Scultura
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 01-05-2013
Sito web:
Sinossi:
"Il museo chiude quando l'autore è stanco" è un documentario sull'artista romano Fausto Delle Chiaie.
L'idea di questo cortometraggio nasce dal desiderio di indagare più a fondo le motivazioni e la filosofia della sua opera.
Il suo Open Air Museum è un simbolo di apertura a vari livelli: dell’autore che si svela al mondo e della sua arte che si svela al pubblico. Inoltre è una galleria di “immagini” a cielo aperto che regala innumerevoli spunti di riflessione profonda in un contesto generalmente poco adatto a questo tipo di propositi: la strada.
In questo documentario FDC si racconta da solo, a livello artistico e personale.
Attraverso performances improvvisate nate da una materia prima che solo lui sa immaginare opera. Per mezzo di living sculptures, ispirate da uno spunto esterno e involontario, che possono comprendere la sua figura, quella dei visitatori e dei passanti. Ma anche ovviamente un percorso tra oggetti riciclati e frattaglie di materiali, in cui l’arte ironica e informale va oltre le apparenze, diventando critica sociale o esempio, paradosso o boutade.
Delle Chiaie si è ritagliato il suo spazio nella Città Eterna ed offre ai passanti una visita a dir poco particolare. Un rapporto speciale con Roma di cui FDC racconta i suoi aspetti.
Il rapporto di un artista con la sua “arte”.
Festival:
Selezionato per lo short film corner – Cannes 2013, Italian Contemporary Film Festival 2014 e Festival Internazionale del Cinema d’Arte 2014.