Titolo inglese: Funne. Sea dreaming girls
Anno: 2017
Durata: 77'
Regista: Katia Bernardi
Autore: Katia Bernardi
Direttore della fotografia: Sebastiano Luca Insinga & Simone Cargnoni & Nicola Cattani
Montatore: Diego Volpi
Musiche: Matej Mestrovic & Andrea Gattico & Ezio Bosso
Producer: Alessandro Carroli & Luigi Pepe & Katia Bernardi
Società di produzione: EiE film & Jump Cut & Chocolat & Croazia Restart -
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Genere: Human Interest
Tema: Amore & Relazioni - Culture locali - Storie al femminile
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 22-10-2016
Sito web:
Sinossi:
A Daone, un paesino freddo e selvaggio, sospeso fuori dal tempo tra le montagne, un gruppo di “ragazze” ottantenni sta facendo una riunione al circolo femminile “Il Rododendro”. Una riunione importante perchè quest’anno per via della crisi, il circolo non ha i fondi per organizzare la tanto desiderata gita annuale per festeggiare i venti anni del circolo. Una gita speciale perché per la prima volta molte delle ragazze del circolo potranno vedere il mare.
Erminia, la presidentessa del circolo, una settantenne dalla guida e carattere sprint, insieme alle sue
fedelissime Armida, la miglior ballerina di liscio del paese e Iolanda, miss torta di mele, ha un’idea su come recuperare i fondi:realizzare un calendario da vendere porta a porta a Natale.
Alcune ragazze del circolo non sono convinte di fare il calendario, altre credono che non basti venderlo porta a porta.
L’arrivo di un fotografo dalla città, Massimo, porterà scompiglio ed emozione tra le ragazze. Insieme a lui decideranno di realizzare un calendario speciale, un calendario dei sogni. Le vendite del calendario vanno malissimo. In paese non molti sembrano apprezzare queste nonne ribelli, c’è anche chi le considera un po’ matte. Quando anche la fiducia delle più testarde comincia a vacillare, accade l’inaspettato.
Con l’aiuto di un nipote, le Funne tentano il tutto per tutto: una campagna di crowdfunding.
E il sogno si realizza. Il miracolo accade. Una meravigliosa isola della
Croazia le sta già aspettando…
Note:
Le ho incontrate per caso o loro hanno incontrato me.
E mi sono innamorata delle ragazze che sognavano il mare. La maggior parte di loro, il mare non lo ha mai visto, se non in televisione o in qualche cartolina sbiadita.
La loro vita è sempre stata lì, in quel piccolo paesino sperduto tra le montagne, con i mariti a lavorare in miniera, crescendo i figli a croste di polenta e a mungere vacche in
gelidi inverni.
Quelle montagne le hanno rese forti e indistruttibili e le hanno aiutate a non avere paura di nulla, a non aver paura dei propri sogni. Eccole lì, nel loro circolo, a organizzare attività, feste e balli, giocare a tombola e a parlare del sesso degli angeli, ma anche di come sarebbe bello comprarsi un vestito elegante e andare ad una serata di gala, ma con un pezzo di polenta nella borsetta, che non si sa mai.
Festival:
Festa del Cinema di Roma - Ottobre 2016