Titolo inglese: ITAKO Visions
Anno: 2016
Durata: 52'
Regista: Edmondo Perrone
Autore: Marianna Zanetta & Edmondo Perrone
Montatore: Edmondo Perrone
Colore: Color
Formato: HDV
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano, inglese, giapponese
Sottotitolo: italiano, inglese
Genere: Ethnography & Human Interest
Tema: Culture locali - Esoterismo - Popoli & tradizioni - Religione - Storie al femminile
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 29-11-2016
Sinossi:
Nakamura Take è la più anziana itako in vita. A 3 anni ha perso la vista a causa del morbillo e così a 13 anni ha iniziato il suo addestramento. Matsuda Hiroko, invece, ha scelto lo sciamanismo per vocazione e per devozione verso chi, da bambina, l'ha aiutata a guarire.
Le itako sono donne, tradizionalmente cieche, che vivono nel più remoto nord dell'Honsu, nella prefettura di Aomori in Giappone. Su richiesta di un parente, attraverso un rituale fatto di preghiere e canti, entrano in connessione con il defunto stabilendo una comunicazione con l'aldilà.
Due volte l'anno sul monte Ozore, il monte del Terrore, le itako si radunano presso il tempio buddhista. Da tutto il Giappone, devoti, turisti e curiosi accorrono per il kuchiyose, chiedendo di poter comunicare con un parente defunto o con il proprio bambino mai nato.
In questo contesto, attraverso le storie delle itako e dei loro clienti, nasce una riflessione sull'evoluzione della religione, sull'importanza di un credere che va al di là della ragione e su come il materialismo sia completamente inutile quando l'umana fragilità incontra la morte.