Titolo inglese: WIWANANA
Anno: 2017
Durata: 74'
Regista: Patierno Iacopo
Direttore della fotografia: Negro Paolo
Producer: Jacopo Fo srl & Patierno Bruno
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano e portoghese
Sottotitolo: italiano
Genere: Human Interest & Personal Viewpoint
Tema: Cinema & Teatro - Culture locali - Salute e Benessere
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 25-03-2017
Sito web:
Sinossi:
Un gruppo di cinque italiani e un mozambicano stanno girando nelle foreste del nord del Mozambico alla ricerca di cinque attori amatoriali. L’obiettivo è portarli in Italia, ad Alcatraz, dove insieme a Jacopo Fo scriveranno uno spettacolo comico di informazione sanitaria di cui saranno attori. Insieme realizzeranno al ritorno una tournée nei villaggi del Nord del Mozambico.
Ci riusciranno nonostante le differenze culturali?
Questa è la storia di Wiwanana, ovvero di come il dialogo
sia l’arma più potente per il cambiamento.
Note:
WIWANANA parla del progetto Il teatro fa bene
che è un progetto cosmopolita: ognuno dei partecipanti
ha contribuito con la propria cultura e visione del mondo
nel creare nuove sinergie e punti di contatto tra culture
apparentemente distanti tra loro, favorendo in questo modo
la scrittura creativa del testo teatrale. Ciò è avvenuto attraverso
l’ascolto e l’apertura reciproca di tutti i partecipanti, creando
una comunicazione intesa non solamente come strumento
intellettuale ma anche come scambio umano.
Festival:
Festival del Cinema Africano, EXTRA, Menzione Speciale- Milano 2017