Titolo inglese: The Tdiane Cuccu's suitcase
Anno: 2008
Durata: 28'
Regista: Siotto Umberto & Antonio Sanna
Colore: Color / B&W
Formato: DVCAM
Ratio: 4:3
Lingua originale: italiano sardo
Sottotitolo: inglese
Genere: Biography
Tema: Culture locali - Migrazione - Multiculturalità & Integrazione - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 10-10-2008
Sinossi:
Il film racconta la storia di un anziano editore di libretti di poesia e gare poetiche della Sardegna, Antonio Cuccu, che per oltre cinquant'anni ha girato l'isola vendendo le sue pubblicazioni, e di Cheick Tidiane Diagne, migrante senegalese e venditore ambulante di libri, che alla morte dell'anziano editore, suo amico di lunga data, in accordo con i familiari dell'uomo, ne ha ereditato l'attività.
Note:
Vincitore del Bando Soggetti per un Cinema che racconta il lavoro, bandito dalla SOcietà Umanitaria Cineteca Sarda di Cagliari e dall'Agenzia Regionale per il Lavoro, il film è stato prodotto con il premio ricevuto
Festival:
- SIEFF XIV Rassegna Internazionale di CInema Etnografico
- Festival Internazionale del Film Etnografico di Rio de Janeiro
- Capodarco di Fermo - Premio l'anello debole