Titolo inglese: Pitagora Mundus
Anno: 2020
Durata: 71'
Regista: Wilma Massucco
Autore: Wilma Massucco
Direttore della fotografia: Wilma Massucco
Montatore: Wilma Massucco
Musiche: Montenegro Danilo Saletti Stefano
Società di produzione: Is.Ca.P.I.
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Genere: Arts & Culture & Educational & Human Interest
Tema: Culture locali - Diritti umani - Globalizzazione - Multiculturalità & Integrazione - Popoli & tradizioni
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 31-08-2020
Sito web:
Sinossi:
PITAGORA MUNDUS, ovvero come passare dal locale (la filosofia del grande Pitagora, vissuto a Crotone nel V sec. A.C.) al globale (la trasposizione e attualizzazione di quei principi ai giorni nostri, in un contesto mondiale, attraverso la loro declinazione nei 17 Global Goals per lo Sviluppo Sostenibile a cui hanno aderito 193 Paesi membri dell’ONU). Alla base sta l’idea di trasformare piccoli borghi, denominati “Borghi della Sapienza”, in aree di educazione, formazione e conoscenza multiculturale. Il modello didattico, applicato in Scuole Secondarie di Secondo Grado con forte componente multiculturale, è incentrato sullo sviluppo della cittadinanza globale e, in affiancamento alle lezioni in aula, coinvolge gli abitanti locali, trasformando il borgo in una vera "scuola liquida". Parole chiave: bellezza, utopia, felicita'.
Festival:
Inedito.