Titolo inglese: Notes from CARA
Anno: 2019
Durata: 31'
Regista: Collective Talia Project
Autore: Collective Talia Project
Direttore della fotografia: Filippo Gobbato Giacomo Fausti,
Montatore: Claudio Selicato Paolo Rosi,
Musiche: Nassi Ibrahim
Producer: Collective Talia Project
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano, urdu, punjabi, inglese
Genere: Ethnography & Human Interest
Tema: Diritti umani - Emarginazione sociale - Migrazione - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 21-06-2019
Sito web:
Sinossi:
Sicilia, estate. Un muro di filo spinato separa il più grande centro per richiedenti asilo
d’Europa da un entroterra brullo e inospitale. Siamo al CARA di Mineo. Qui migliaia di
richiedenti asilo attendono e vivono una routine costellata di situazioni sognanti, assurde,
a volte comiche.
Nel CARA incontriamo il fuggitivo Mohamed, Aqib e Malik che sognano le luci della lontana
Milano e ballano al rito del djembè di Ibrahim, mentre profeti pazzi denunciano la
precarietà di chi vive nel centro.
Ma il campo non è solo la patria posticcia dei richiedenti asilo. Un direttore logorroico e
paternalista è impegnato a mantenere un ordine impossibile. Schiere di militari accaldati
piantonano una frontiera porosa. Fuori le mura, sarte improvvisate e mercanti abusivi
danno il cambio a squadre di Testimoni di Geova impegnati nella salvezza delle anime.
“Notes from CARA” è insomma il racconto corale di un microcosmo umano, immerso in
una Sicilia cupa e silenziosa, lontana dalle copertine patinate dei cataloghi vacanze.
Festival:
Mostra Internazionale del Cinema Nuovo di Pesaro