Titolo inglese: Programma 101, Memory of the Future
Anno: 2011
Durata: 52'
Regista: Paolo Ceretto & Alessandro Bernard
Direttore della fotografia: Paolo Rapalino & Paolo Rapalino
Montatore: Marco Duretti
Musiche: Andrea Gattico
Producer: Massimo Arvat
Società di produzione: Zenit Arti Audiovisive
Colore: Color
Formato: HDV
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: english
Genere: History & Science & Technology
Tema: Informatica & new technology - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 21-06-2011
Sito web:
Sinossi:
Nei primi anni 60, parlare di informatica voleva dire parlare di enormi calcolatori che per la maggior parte della società erano pura fantascienza. Nel 1963 l'ultimo ritrovato in campo informatico era L’IBM PDP-1 un che occupava un’intera parete, costava 100.000 dollari ed era utilizzato solamente in pochissimi laboratori specializzati.
Mentre il mondo sogna e teme l'oggetto del futuro, in un piccolo laboratorio dai vetri oscurati, negli stabilimenti Olivetti ad Ivrea, 4 progettisti brevettano la Programma 101, la macchina che la stampa americana definisce «The first desk top computer of the world …». E’ l’inizio di un’era: la nostra. Ma i colossi americani non stanno di certo a guardare. IL 10 giugno 1967 La Hewlett Packard versa 900.000 dollari all'Olivetti, implicitamente riconoscendo di aver violato il brevetto della Programma 101 con il suo modello HP 9100, e ai 4 geniali inventori viene versato un dollaro simbolico per aver creato l’oggetto che ha cambiato la storia.
Quando Olivetti inventò il PC è il racconto dell’inizio della nostra era, narrato attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta, ed uno straordinario materiale d’archivio.