Titolo inglese: Lettera22
Anno: 2009
Durata: 46'
Regista: Emanuele Piccardo
Montatore: Giorgia Villa
Musiche: Tiziano Lucci
Società di produzione: plug_in
Colore: Color
Formato: MINI DV
Ratio: 4:3
Lingua originale: italian
Sottotitolo: english
Genere: Arts & Culture & Biography
Tema: Architettura
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 24-09-2009
Sito web:
Sinossi:
Lettera22 è il film documentario su Adriano Olivetti, un industriale, un politico, un urbanista, un'intellettuale che ha segnato con la sua opera la storia del nostro paese.
Lettera22 si è posto come obiettivo il racconto di questa straordinaria avventura umana, industriale, culturale e architettonica attraverso le opere rimaste e immediatamente riconoscibili: le architetture. Le architetture però non riuscivano a definire la complessa e poliedrica personalità di Olivetti per questo sono stati coinvolti uomini e donne che, al pari delle architetture, hanno vissuto l'esperienza olivettiana e hanno contribuito a renderla grande. Gli intellettuali: Furio Colombo, Franco Ferrarotti, Luciano Gallino; gli operai Noè Malerba e Fiorentina Vittonatti; i funzionari Cornelia Lombardo, Camillo Prelle, Adolfo Salvetti; le figlie di Adriano: Lidia e Laura; gli architetti Annibale Fiocchi, Aimaro Oreglia d'Isola, Eduardo Vittoria; Enrico Giacopelli (autore del progetto del Museo a cielo aperto dell'architettura moderna a Ivrea), l'architetto eporediese Luca Marraghini. Questi personaggi, insieme alle architetture, hanno composto la cornice che contiene Adriano Olivetti evitando una narrazione nostalgica e manierista come in parte succede ogni qualvolta si parli dell'imprenditore eporediese.
Festival:
Lettera22 vince il XXIX Asolo Art Film Festival 2010
Selezionato al Architecture Film Festival di Rotterdam 2011