Titolo inglese: Memorie di Crespi D'Adda - Il passato riemerso
Anno: 2006
Durata: 26'
Regista: Claudia Palazzi & Clio sozzani
Colore: Color
Formato: MINI DV
Ratio: 4:3
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Arts & Culture & History & Nature & Environment
Tema: Architettura - Lavoro - Popoli & tradizioni
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 06-08-2006
Sinossi:
Il villaggio di Crespi d’Adda viene annoverato nel 1995 dall’Unesco tra i luoghi del patrimonio mondiale protetto, quale "esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa".Il villaggio, un tempo architettonicamente e urbanisticamente all’avanguardia, è oggi in declino, e gli abitanti sono per lo più anziani.Ma numerose sono le testimonianze dell’utopia della famiglia Crespi. Daria, con i suoi 105 anni, Maria, Enzo, Fabio, Clelia: i loro ricordi divengono presente, e si intrecciano con la vita odierna, così come le foto d’archivio si alternano a scorci del villaggio come si presenta oggi. Dal rapporto con i padroni, alle attività del dopolavoro e i privilegi offerti dalla famiglia Crespi, dai ritmi lavorativi in fabbrica, alle relazioni con le altre persone del villaggio: uno sguardo nostalgico e insieme disincantato a un mondo ormai sepolto, ma che rivela risvolti inaspettatamente attuali e appassionanti.
Note:
"Memorie di Crespi d'Adda" è un viaggio nel tempo, che raccoglie le voci delle persone che hanno vissuto in prima persona l'avanguardia della fabbrica tessile, aperta nel 1878, e l'organizzazione del villaggio, su modello inglese.
Un documentario che riporta indietro nel tempo, che ascolta i racconti degli anziani, insieme allo scorrere dell'acqua, lento e inesorabile come lo scorrere del tempo.
Stefano De Ponti
Ambientazione: Crespi D'Adda (BG)
Periodo delle riprese: Primavera 2005
Budget: 500 euro
"Memorie di Crespi D’Adda - Il Passato Riemerso" è stato sostenuto da:
Associazione Culturale Villaggio Crespi
Festival:
Agosto 2006
Partecipa al Festival di Collecchio Video Film Festival, nella sezione
"Unomini: Cronache e Memorie".