Titolo inglese: La strada di Levi
Anno: 2006
Durata: 92'
Regista: Ferrario Davide & Belpoliti Marco
Autore: ferrario Davide
Direttore della fotografia: Gossi Gherardo & Trevis Massimiliano
Montatore: Cormio Claudio
Musiche: Sepe Daniele
Producer: Ferrario Davide
Colore: Color
Formato: DIGITAL BETACAM
Lingua originale: italiano
Genere: Biography & History & Investigation, Reportage & Current Affaires
Tema: Guerra & Conflitti - On the road - Politica & Società - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 19-01-2007
Sinossi:
Il 27 gennaio 1945, Primo Levi, autore dell’universalmente noto Se questo è un uomo, venne liberato dal campo di concentramento di Auschwitz. Gli furono necessari dieci mesi, dozzine di giri tortuosi, molti ritardi e migliaia di chilometri per tornare a casa, a Torino.
Nel corso del lungo viaggio, Levi attraversò la Polonia, l’Ucraina, la Bielorussia, la Moldavia, la Romania, l’Ungheria, la Slovacchia, l’Austria, la Germania per giungere, finalmente, in Italia. Raccontò la storia delle sue avventure, degli incontri e le sue riflessioni in un altro famosissimo libro, La Tregua.
Sessanta anni più tardi, il regista Davide Ferrario e lo scrittore Marco Belpoliti seguono lo stesso itinerario attraverso l’Europa post-comunista di oggi. È un viaggio sorprendente e commovente attraverso la storia e la geo-politica. Il film ricostruisce l’avventura di Levi ma ritrae, al contempo, le condizioni dei moderni europei, visitando i resti dell’impero sovietico, Chernobyl, raduni neo-nazisti, villaggi di poveri emigranti…
Festival:
TIFF - Toronto International Film Festival 2006
IDFA - Documentary Film Festival Amsterdam 2006
Festival Internazionale del Film di Roma 2006
BFI London Film Festival 2006
Festival Internazionale del Documentario di Monaco 2007
Festival del cinema italiano di Tokyo 2007