Titolo inglese: The day to come
Anno: 2013
Durata: 65'
Regista: Simone Salvemini
Autore: Simone Salvemini & Barbara Longo
Direttore della fotografia: Simone Salvemini
Montatore: Simone Salvemini
Musiche: Valerio Daniele & Paola Petrosillo & Mirko Lodedo & MARinARIA
Società di produzione: LA KINEBOTTEGA di Simone Salvemini & AIACE Brindisi & METALUNA PRODUCTIONS
Colore: Color / B&W
Formato: MINI DV
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Ethnography & Human Interest & Nature & Environment
Tema: Ambiente - Diritti umani - Politica & Società
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 17-03-2013
Sito web:
Sinossi:
Daniela è incinta, Pierpaolo sta ultimando una inedita e preoccupante mappa della zona, Gianni aggiorna il blog, Paola sta per incidere il suo primo disco.
Quattro storie e uno sguardo sulla città di Brindisi a 50 anni dalla nascita della sua zona industriale, considerata tra le più inquinate d’Europa.
Note:
Una donna che oggi partorisca a Brindisi viene consigliata dal suo medico di effettuare un esame, l’ecocardio fetale, che verifichi se il cuore del bimbo sia sano o meno. Questa anomalia non può diventare prassi.
Il territorio di Brindisi è considerato tra i più inquinati d’Italia; esistono leggi nazionali che lo attestano, studi scientifici lo certificano, l’Agenzia Europea dell’Ambiente ha diffuso nel 2011 i dati che confermano l’enorme danno ambientale subito. Ma questa scomoda verità è volutamente ignorata dall’opinione pubblica nazionale. “Il Giorno che Verrà” prova a rispondere ad alcune domande e ne pone delle altre.
Festival:
Per la sceneggiatura: Vincitore di EUROCONNECTION 2011 - Clermont-Ferrand FRANCIA
- 4° BIFEST - Bari International Film Festival - , BARI - Edizione 2013 - Sezione Panorama Doc;
- 14° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO, LECCE - Edizione 2013 - Sezione Cinema e Realtà;
- Menzione Speciale 16° FESTIVAL CINEMAMBIENTE, TORINO - Edizione 2013 – Sezione Concorso Documentari Italiani -;