Titolo inglese: Lo Zucco. Il vino del figlio del re dei francesi
Anno: 2012
Durata: 60'
Regista: Lidia Rizzo
Direttore della fotografia: Orazio Cristaldi & Antonio Covato
Montatore: Valeria Biclungo
Musiche: Rudy Gnutti
Società di produzione: Blue Film
Distribuzione: Berta Film (Lylium Srl)
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano, inglese, francese
Sottotitolo: english,french
Genere: Biography & History & Nature & Environment
Tema: Enogastronomia - Natura & Paesaggi
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 05-08-2012
Sito web:
Sinossi:
Cosa portò l’uomo più ricco della seconda metà dell’Ottocento a morire in una terra di provincia nel profondo Sud dell’Italia? Una splendida tenuta, un vino: lo Zucco.
Il Duca d’Aumale era figlio di Luigi Filippo, il primo Re “borghese”, chiamato Re dei Francesi. Dopo essere stato esiliato dalla sua amata Francia, ritrovò nella Sicilia la terra dove applicare i precetti “agricoli” di Virgilio. Fu qui che iniziò a produrre un vino che diventò famoso per la sua purezza rispetto ai Madera che si bevevano a quel tempo.
Oggi il vino dello Zucco non viene più prodotto ma ha lasciato delle memorie indelebili tra il castello di Chantilly in Francia e il Feudo dello Zucco in provincia di Palermo. Pietro ha ereditato da suo padre un pezzo della vecchia tenuta dello Zucco, vi è cresciuto ascoltando le leggende sul Duca raccontate dai vecchi contadini. Pietro è un agrumicoltore biologico, ma un giorno sentirà una voce che, forse, cambierà la sua vita…
Festival:
Venice Biennale 2012
International Sonoma Festival 2013
Oenvideo Film Festival 2013