Titolo inglese: I was born travelling
Anno: 2013
Durata: 74'
Regista: Irish Braschi
Autore: Irish Braschi & Dacia Maraini
Direttore della fotografia: Maura Morales Bergmann
Montatore: Marco Guelfi
Musiche: Teho Teardo
Producer: Emanuele nespeca & Francesco Bizzarri & Giuseppe Petitto
Società di produzione: SOLARIA FILM & Film Karousel
Colore: Color / B&W
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: inglese
Genere: Arts & Culture & Biography
Tema: Amore & Relazioni - Cinema & Teatro - Diritti umani - Poesia & Scrittura
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 13-11-2013
Sinossi:
Vita, esperienze e ricordi di viaggio di un’originale e illustre testimone dello XX° Secolo: la scrittrice Dacia Maraini, la più nota e tradotta autrice italiana contemporanea. Un viaggio intimo nella memoria del suo passato, attraverso il racconto dei sui lunghi ed intensi viaggi per il mondo, vissuti sempre al fianco del compagno Alberto Moravia e dell’amico fraterno Pier Paolo Pasolini: “Durante i viaggi Alberto scriveva reportage giornalistici per i settimanali, io prendevo appunti per i miei libri e Pier Paolo faceva i sopralluoghi per i suoi film”. Viaggi unici, ricchi di esperienze profonde, di incontri eccezionali, vissuti da tutti e tre come un processo di conoscenza, un percorso per capire i rapporti tra le culture e tra le persone. Un viaggio nel passato di Dacia Maraini, ma anche un affresco dei suoi due illustri compagni di viaggio, nonché un racconto testimoniale di alcuni fatti storici del ‘900 da lei vissuti in prima persona, influenzandone in maniera determinante la produzione letteraria, ed un omaggio ai tanti personaggi che hanno arricchito la sua vita, come la divina Maria Callas.
Note:
Dacia Maraini è una delle più note scrittrici contemporanee. Autrice di romanzi, documentari, testi teatrali, poesie, articoli su giornali e riviste, sceneggiature cinematografiche.
Il documentario IO SONO NATA VIAGGIANDO intende raccontare Dacia Maraini attraverso i ricordi della sua vita, del suo passato. Un percorso personale, intimo, scandito dal racconto dei tuoi viaggi fisici, delle sue esperienze per il mondo. Un viaggio nella memoria narrato in prima persona, come in un diario privato, dove i ricordi dei viaggi del passato si intrecciano con le immagini di un viaggio fisico, reale, che vengono vissuti, tappa dopo tappa, al suo fianco, come dei silenziosi compagni di viaggio.