Titolo inglese: Giuliana Saladino - A life in writing
Anno: 2013
Durata: 69'
Regista: Andrea Zulini & Laura Schimmenti & Gianluca Donati & Marco Battaglia
Producer: Chiara Scardamaglia
Società di produzione: Playmaker
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italian
Sottotitolo: english
Genere: Arts & Culture & Biography & History
Tema: Poesia & Scrittura - Politica & Società - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 23-10-2013
Sinossi:
C'è stata a Palermo, nell'immediato dopoguerra, una generazione di intellettuali che hanno lasciato un'impronta nelle coscienza sociale e civile del loro tempo. Tra di loro spicca Giuliana Saladino, (Palermo 1925-1999) giornalista d’inchiesta e autrice di due dei più intensi romanzi del dopoguerra siciliano (Terra di Rapina e Romanzo civile). Attraverso la sua biografia e le sue opere in bilico tra cronaca, indagine giornalistica e letteratura autobiografica il documentario ripercorre la storia di Palermo e della Sicilia tra gli anni ’40 e gli anni ’90, offrendo un lucido affresco delle complesse trasformazioni sociali e politiche che caratterizzarono gli anni del dopoguerra, illustrando i passaggi epocali che si consumarono nelle campagne e nelle città siciliane, e consentendo un’analisi sui mutamenti delle condizioni di vita di uomini e donne in una terra sfaccettata e contraddittoria. Giuliana Saladino ci racconta una città e una regione in continua evoluzione: dalle lotte contadine e sociali all’emancipazione per i diritti civili del Sessantotto, dai problemi della scuola e delle donne fino alle inchieste sul fenomeno mafioso. La sua scrittura scabra e malinconica ma animata da un filo d'ironia si rivela preziosa per rivisitare l'ultimo mezzo secolo di storia siciliana, e di storia Italiana, di cui la prima è stata insieme metafora e distillato.
Note:
The film is developed on three storylines: the first is the personal story of Giuliana Saladino told in first person through excerpts of her texts and with the support of various testimonies of family, friends and close colleagues who knew her, the second is the history of Palermo and, by extension, of Sicily, illustrated by archival footage that describe the period from the '50s to the '90s. As a trait d’union an animated tale that put in relationship the intimate life and the personal stories with the universal plan of history.