Titolo inglese: Notes for a film about Isotta Zerri
Anno: 2013
Durata: 32'
Regista: Paolo Angelini
Direttore della fotografia: Massimiliano Bartolini
Montatore: Massimiliano Bartolini & Massimiliano Bartolini
Producer: Francesco Giuseppe Ferrara
Società di produzione: abc
Colore: Color / B&W
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: la signora dei cappelli
Genere: Arts & Culture & Biography & History
Tema: Artigianato - Design & Moda - Storie al femminile
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 09-12-2013
Sinossi:
Appunti per un film su Isotta Zerri è un racconto a più voci che ripercorre la vita e la carriera di una modista le cui creazioni hanno lasciato il segno nella moda del Novecento. Racconta di una passione nata nell’infanzia poi divenuta mestiere, di una carriera non priva di sacrifici a cavallo di due guerre mondiali, dell’intreccio di sentimenti e scelte importanti. Un’avventura tra Bologna e Parigi, dai laboratori a gestione familiare agli atelier più esclusivi d’Europa; un percorso, per svelare il contributo di Isotta Zerri alla moda del dopoguerra e sciogliere un piccolo enigma: perché l’artista dei cappelli preferita da Chanel, corteggiata da Cristian Dior e amata da Grace Kelly ha rifiutato le lusinghe della capitale francese nel momento del suo maggiore splendore?