Titolo inglese: Tonino Guerra. Country Ulysses
Anno: 2010
Durata: 52'
Regista: Nevio Casadio
Autore: Nevio Casadio
Direttore della fotografia: Marco Colonna & Enrico Guidi
Montatore: Marco Colonna
Producer: Francesco Cavalli
Società di produzione: Bottega Video
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: l'ulisse di campagna
Genere: Arts & Culture & Biography & History
Tema: Cinema & Teatro - Culture locali - Fumetto & Animazione - Poesia & Scrittura - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 05-02-2011
Sito web:
Sinossi:
Il reportage-documentario “Tonino Guerra, l’Ulisse di campagna”, ha come protagonista una tra le personalità più significative della cultura contemporanea, soprattutto nel mondo del cinema. In questo documentario Tonino Guerra appare come un artista a tutto tondo, presentando personalmente i suoi lavori di poeta, narratore, scultore e fumettista.
In questa lunga ed intensa intervista, il Maestro ripercorre le tappe della sua vita: dall'infanzia a Santarcangelo di Romagna, agli inizi nel cinema, fino all'incontro con i più grandi registi italiani (De Sica, Monicelli, i fratelli Taviani, Rosi, Fellini) al suo sodalizio con Tarkovskij con cui ha realizzato il film Nostalghia, alla collaborazione con Wenders e Angelopoulos, con il quale nel 1998 ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes per il film “L'eternità e un giorno”.
Il film, oltre alle interviste e sequenze realizzate allo scopo, si avvale di contributi originali messi a disposizione da archivi privati e dallo stesso Tonino Guerra.
Note:
Il documentario, prodotto da Bottega Video, è stato trasmesso da Rai3.