Titolo inglese: the strange sound of happiness
Anno: 2014
Durata: 1'
Regista: Diego Pascal Panarello
Direttore della fotografia: Diego Pascal Panarello & Roland Wagner & Luca Bigazzi
Società di produzione: Stefilm International S.r.l. & Kick Film & Zori Film
Lingua originale: italiano
Sinossi:
La felicità è uno stato d’animo che non si può acquistare, ma che si ricerca e conquista anche attraverso gli oggetti più semplici. “Quando suono lo scacciapensieri, le sue vibrazioni mi massaggiano il cervello trascinandomi verso uno stato di felicità” dice il maestro yacuto Spiridon Shishigin. In un viaggio dalla Sicilia alla Yacutia, Diego il filmmaker. incontra l’ultimo fabbro sulle pendici dell’Etna che forgia lo strumento e poi lo svizzero Anton Bruhin ed i suoi legami musicali con lo spazio e l’Austria dove lo scacciapensieri intona odi alle montagne fino ad essere dichiarato dall’Unesco “patrimonio dell’umanità”. Dall’Ungheria, dove vive il più importante costruttore al mondo di scacciapensieri, Diego raggiunge le steppe siberiane, in Yacutia, dove è lo strumento nazionale: qui donne, uomini e bambini lo suonano per invocare la felicità. Qui Diego è accolto come un mitico eroe. Il film ripercorre miti, leggende e vita quotidiana di questo oggetto diffuso in tutto il mondo e chiave simbolica per aprire le porte dell’anima e della mente.