Titolo inglese: The island of the dead
Anno: 2012
Durata: 61'
Regista: Francois Farellacci
Autore: Francois Farellacci
Montatore: Sylvie Laugier
Producer: Paul-Philippe Casanova & Dominique Tiberi
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: fr - co
Sottotitolo: en - it
Genere: Personal Viewpoint
Tema: Magia, Mistero & Astrologia - Popoli & tradizioni - Religione
Paese di produzione: Francia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 01-11-2012
Sito web:
Sinossi:
In Corsica le strade a picco sul mare sono punteggiate di monumenti per ricordare qualcuno che in quel punto di asfalto, tra terra e mare, ha perso la vita. Ognuno sull’isola ha la sua idea sulla morte: per qualcuno è troppo lontana per essere anche solo immaginata, per altri è una presenza costante e per qualcun altro è qualcosa con cui fare i conti il prima possibile, per non farsi cogliere impreparati.
Note:
«Nel 1982 mia nonna morì in un violento incidente stradale: da quel giorno ho la sensazione che la morte sia presente in ogni cosa, che si intrecci con la vita, e che possa manifestarsi in qualsiasi momento. E quando sono in Corsica questa sensazione è più forte. Durante le riprese ho percorso l’isola tentando di cogliere il rapporto particolare che la gente ha con la morte. Volevo però fare un film che non fosse buio, così ho iniziato a riprendere gruppi di giovani. Avvicinandomi a loro ho capito, a volte con stupore, che le situazioni e le persone in relazione diretta con la morte sono spesso cariche di un'intensa forma di vitalità».
Festival:
Torino Film Fest 2012
Festival de Lama 2013