Titolo inglese: Looking through the iron curtain
Anno: 2010
Durata: 22'
Società di produzione: Kinoatelje
Colore: Color / B&W
Formato: BETACAM SP
Lingua originale: italiano e sloveno
Sottotitolo: inglese
Genere: History
Tema: Culture locali - Multiculturalità & Integrazione - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Sinossi:
Una stazione doganale al confine tra due città, due stati, due sistemi sociali, tra il mondo latino e quello slavo, 65 anni dopo la fine della guerra. 20.12.2007: con l’entrata della Slovenia nello spazio Schengen, per la prima volta nella sua breve storia Nova Gorica si ritrova senza le sbarre confinarie. La stessa sera, questo spazio traumatico si trasforma in luogo d’incontro, con una telecamera, un microfono, un computer e una tenda, dietro cui si cela uno spazio riservato ai ricordi. La gente arriva da al di qua e al di là del confine, portando con sé storie e immagini, come un dono per l’album della memoria comune delle due città. I ricordi e i frammenti di filmati di famiglia e riprese d’archivio del territorio raccontano come due realtà diverse possano ritrovarsi contemporaneamente nello stesso luogo.
Festival:
Festivals: EHMN – It’s my film 2010 (Italy, 2010), XXIX Premio Sergio Amidei (Italy, 2010), 13. Festival slovenskega filma (Slovenia, 2010), Festival Sanje (Slovenia, 2010), Festival Fisch (Slovenia, 2010), Festival Premio internazionale della fotografia cinematografica "Gianni di Venanzo" (Italy, 2010), Trieste film festival (Italy, 2011)
Award: EHMN – It’s my film 2010 (Vicenza, Italy), Festival Fisch Tolmin (Slovenia)