Titolo inglese: Venice Carnival unmasked
Anno: 2009
Durata: 52'
Regista: Marco Visalberghi & Maurice Ribière
Direttore della fotografia: Daniele Gastoldi
Società di produzione: DocLab Srl
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italian/english
Sottotitolo: italian/english
Genere: History
Tema: Culture locali - Popoli & tradizioni - Storia antica
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Sito web:
Sinossi:
Il Carnevale di Venezia è ancora uno dei più famosi carnevali del mondo, al pari solo di Rio de Janeiro. Ma è molto di più di 10 giorni di festa, splendidi abiti, balli in maschera che durano fino all’alba e giochi notturni nelle gondole… E 'una licenza di fare quello che vuoi, come vuoi: giocare d'azzardo, flirtare, insultare la gente, essere incredibilmente impertinenti e persino cambiare sesso. Protetti dall'anonimato di una maschera, non è necessario preoccuparsi delle conseguenze ... Ma, anche se può sembrare una antastica avventura, oggi il Carnevale si è molto ridimensionato ed è meno licenzioso di quanto non lo fosse nel ‘600 e ‘700 ... quando la cameriera vestiva da regina, il doge vestiva da scudiero, il nobile decaduto cercava di passare ancora per ricco, il timido contabile si improvvisava libertino, e la puttana miracolosamente tornò vergine. Carnevale, le due facce di Venezia, ci porta indietro nel tempo per rivelare ciò che portò alla nascita delle celebrazioni veneziane, e come diventò l’evento “must” del calendario mondano europeo. Nel film verranno svelati i veri motivi del carnevale. Spiegheremo il motivo per cui la celebrazione originale di 10 giorni che ha generato ogni tipo di eccesso e depravazione immaginabile, è stata successivamente prolungata per arrivare fino a 6 mesi; come feste, sontuosi spettacoli, balli, banchetti passarono dai palazzi nobiliari ai conventi, con risultati prevedibili; come la più antica professione del mondo è stata industrializzata e sindacalizzata; come Venezia è stata una Las Vegas ante litteram, perchè è lì che nacquero I casino, come è stato anche l’archetipo di Broadway con tutti I suoi teatri, poi superato da tutti gli altri teatri europei ... Dimostreremo anche come il Carnevale abbia salvato Venezia dal precipizio del fallimento, e perché lì fu creata la più potente polizia segreta del tempo e in che modo, allora e oggi, continua a dividere la città in 2 campi: quelli che odiano il Carnevale e coloro che lo amano!