Curriculum:
Bottega Finzioni è un modo di fare formazione che riprende il metodo della bottega, dove maestri e allievi lavoravano assieme al materiale vivo, che in questo caso saranno le narrazioni. Narrazioni fatte con parole o con immagini: racconti, romanzi, sceneggiature di film, teatro, fiction televisive, documentari o programmi di approfondimento. Sono lavori concreti, già in produzione, o che saranno ideati e sviluppati all’interno della Bottega per poi essere proposti verso l’esterno.
Bottega Finzioni vuol essere un vivaio di persone con volontà e passione, una fucina di idee che possano essere realizzate. I lavori sono divisi in quattro aree: Fiction, Non fiction, Letteratura, Produzioni per Bambini e Ragazzi. All’interno di ciascuna area, ogni anno, si lavorerà a progetti portati dal Capo Bottega, Carlo Lucarelli, e dai responsabili delle varie aree.
La nostra mission è la narrazione. Sviluppiamo progetti culturali originali con lo storytelling al loro nocciolo, cercando di trovare nuovi percorsi atti a facilitare la circolazione e la conoscenza di nuovi Storyteller europei (scrittori, registi, autori) al di fuori dei loro paesi, offrendo loro nel contempo nuovi pubblici e nuovi lettori. Per promuovere continuamente i nostri metodi e creare nuovi percorsi di studio a livello europeo collaboriamo con varie organizzazioni internazionali nei campi dello storytelling e dell'educational.
Credits:
Qualcosa di noi (75') (2014): Società di produzione