Titolo inglese: Cadenza d'inganno
Anno: 2011
Durata: 55'
Regista: Leonardo Di Costanzo
Direttore della fotografia: Alessandro Abate, Renaud Personnaz, Leonardo Di Costanzo
Montatore: Carlotta Cristiani, Bruno Oliviero
Musiche: Alessandro Scarlatti
Società di produzione: Tempesta Film
Colore: Color
Formato: DV
Lingua originale: italiano
Genere: Biography & Ethnography
Tema: Disagio psichico - Emarginazione sociale - Infanzia & Adolescenza
Paese di produzione: Italia
Sinossi:
Nel 2003, il regista si imbatte in un ragazzo borderline, e decide di filmarne l'esistenza turbolenta. Incontra altri bambini del vicinato, raccoglie i loro sogni e bisogni, a contatto con una realtà sociale estremamente difficile. Un giorno il ragazzo decide di scomparire e il film finisce. Anni dopo, in seguito ad alcuni nuovi eventi, il regista ricorda e pensa.
Note:
Nella primavera del 2000 ho iniziato a fare un film sugli adolescenti a Napoli. E 'stato un periodo molto teso a causa delle aggressioni e delle rapine da parte di bande di ragazzini.
Ho iniziato le riprese in un giardino pubblico nel centro della città in cui i bambini trascorrevano i pomeriggi a giocare, lasciando scivolare il tempo prendendo una pausa tra le incursioni in città.
Ho incontrato Antonio lì. Aveva dodici anni e mi ha lasciato filmare la sua vita quotidiana. All'inizio ci siamo divertiti e si dimostrava curioso e molto aperto. L'ho seguito a casa, a scuola durante le sue camminate per il quartiere.
Ha poi iniziato a mostrare segni di disinteresse, non si presentò più ai nostri incontri, iniziò ad evitarmi fino a decidere di farla finita. Un atto di resistenza di un personaggio cinematografico a cui ho voluto fare un omaggio.
Il film è stato coprodotto da Les Fil D’ici (France)
Festival:
- Premio ArcaCinemaGiovani al miglior mediometraggio italiano Mostra di Venezia 60
- 1° Premio al Festival Intenazionale "FILMMAKER Doc8" Milano
- Premio Egli al Festival International "Vision du Réel" Nion (Suisse)
-Mension spécial du juri prix Bibliotèque al Festival "Cinéma du Réel" di Parigi
-Gran Prix della Giuria Festival Internazionale del documentario (DOCLISBOA)- Lisbona
-Sèlection international Festival du Cinéma Rèel Paris
-Premio Migliore Regia al festival internazionale del cinema di Alba 2006
-1° Premio Festival internazionale Filmmaker Milano