Titolo inglese: The Human Cargo
Anno: 2012
Durata: 90'
Regista: Daniele Vicari
Società di produzione: Indigo Film S.r.l.
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italiano
Sottotitolo: italiano
Genere: Educational & History & Human Interest
Tema: Emarginazione sociale - Guerra & Conflitti - Mass media & informazione - Storia contemporanea
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 08-11-2012
Sito web:
Sinossi:
L’8 agosto 1991 una nave albanese, carica di ventimila persone, giunge nel porto di Bari. La nave si chiama Vlora.
Le operazioni di attracco sono difficili, qualcuno si butta in mare per raggiungere la terraferma a nuoto, molti urlano in coro “Italia, Italia” facendo il segno di vittoria con le dita.
Sono passati ventuno anni da quel giorno.
La maggior parte di coloro che salirono sulla nave, carica di zucchero, vennero rispediti in Albania ma gli sbarchi continuarono e qualcuno tentò ancora la traversata.
Oggi vivono in Italia quattro milioni e mezzo di stranieri.
Note:
Nel 1991 avevo 24 anni ed ero uno studente universitario impegnato politicamente. Di quell’anno ricordo bene gli avvenimenti. Avvenimenti epocali come la guerra in Iraq, lo scioglimento dell’Urss e l’arrivo della Vlora.
Lavorare sui repertori cinematografici o televisivi di eventi così importanti è un po’ come lavorare “dentro” la coscienza collettiva. E’ una grande responsabilità quella di utilizzare repertori per costruire narrazioni, perché in quei repertori c’è la morte, c’è la disperazione, ci sono i desideri e le frustrazioni di esseri umani in carne ed ossa, c’è la vita vera.
Festival:
69.Mostra del Cinema di Venezia/Premio Pasinetti
Tirana International Film Festival
Zagreb Human Rights Film Festival
Madrid Italian Film Festival