Titolo inglese: Italy Love it or Leave it
Anno: 2012
Durata: 75'
Regista: Gustav Hofer & Luca Ragazzi
Direttore della fotografia: Michele Paradisi
Montatore: Desideria Rayner
Musiche: Santi Pulvirenti
Producer: Vania Del Borgo & Gustav Hofer
Società di produzione: hiq productions
Colore: Color
Formato: HD
Ratio: 16:9
Lingua originale: italian
Sottotitolo: english
Genere: Adventure & Travels & Arts & Culture & Personal Viewpoint
Tema: Ambiente - On the road - Politica & Società
Paese di produzione: Italia
Stato lavori: pronto
Data Uscita: 04-01-2012
Sito web:
Sinossi:
Luca e Gustav sono due ragazzi italiani che di recente hanno assistito all'esodo di molti amici
coetanei che hanno deciso di lasciare l'Italia per mete come Berlino, Londra o Barcellona.
Persone creative che non vedono un futuro in questo paese, stanchi del costo della vita, del
precariato, dell'atteggiamento reazionario, del baronato nel mondo accademico, della
mancanza di attenzione per i diritti umani, l'abbrutimento e la mancanza di meritocrazia.
Anche Gustav crede che andarsene sia la cosa migliore da fare mentre Luca vuole convincerlo
che l'Italia è ancora un paese pieno di buoni motivi per restare, di persone appassionate che
ogni giorno conducono una battaglia silenziosa perché le cose possano cambiare.
Prima di prendere una decisione definitiva, si danno sei mesi per capire se è ancora possibile
re-innamorarsi dell'Italia. Decidono di fare un viaggio con una vecchia Fiat 500, su e giù per lo
stivale. Vanno alla ricerca di storie, aneddoti, personaggi, per scoprire cos’è rimasto dell'Italia
che all'estero fa ancora tanto sognare, cercando di capire meglio un paese dal passato tanto
celebrato e dal futuro incerto, lasciando la porta aperta all’imprevedibile. Scopriranno un paese
diviso e contraddittorio ma sull'orlo di un cambiamento.
Festival:
Brussels European Film Festival: Audience Award
Honolulu Film Awards:Best Documentary Feature
Thessaloniki Documentary Film Festival: Audience Award Best Foreign Production
Milano Film Festival:Jury Award, Audience Award
Annecy Cinema Italien: Youth Jury Award
Rencontres du Cinéma Italien à Toulouse: special mention
Bellaria Film Festival: special mention
Rio IFF, Zurich IFF, Cape Town IFF, Tromso IFF, Göteborg IFF, Leipzig Dok.Fest, Docpoint Helsinki, Pula IFF,
Melbourne IFF, SXSW, Full Frame, Minneapolis IFF, Seattle IFF, Hot Docs, DOXA Vancouver, more than 60 festivals around the world