 |
Il Carnevale di Karin
(2008 - 46 min )
Anny Carraro
Il Carnevale è l’evento più famoso dell’anno a Venezia. Il rituale d’apertura con il volo dell’angelo dal campanile di San Marco d&agrav
|
 |
Il Carnevale Eoliano - L'isola delle maschere
(2015 - 55 min )
Francesco Cannavà
Il Carnevale è la cultura del teatro, è il culto di Dioniso, è la passione per il Caos, è l'idea della Maschera, l'unico m
|
 |
I Crapoon da Suei
(2010 - 20 min )
Pierluigi Grosso
I CRAPOON DA SÜÈI
Tra le caratteristiche maschere spiccano i grandi testoni “i crapòn” e le maschere combinate ovvero personaggi c
|
 |
Il carnevale di Venezia
(2009 - 52 min )
Marco Visalberghi & Maurice Ribière
Il Carnevale di Venezia è ancora uno dei più famosi carnevali del mondo, al pari solo di Rio de Janeiro. Ma è molto di più
|
 |
L'educazione naturale. Il rito del pino di Grauno
(2010 - 64 min )
Il film racconta la pratica secolare del taglio, travestimento, addobbo e rogo del pino cimbro, che si svolge ogni anno a Grauno, in Trentino, in occa
|
 |
La Festa dello Scarlo
(2019 - 50 min )
Andry Verga
Un progetto dedicato allo Storico Carnevale di Ivrea, la più importante manifestazione cittadina, che oltre a essere una festa è Storia,
|
 |
Ricordi
(2011 - 21 min )
Gualtiero Lami
RICORDI
E' un film documentario che si sviluppa intorno alle memorie adolescenziali di Mario Monicelli (regista) e Mario Francesconi (pittore).
I d
|