 |
Andante ma non troppo. 150 di Storia d'Italia
(2011 - 58 min x 2 serie)
Enrico Cerasuolo
La travagliata unificazione italiana cominciò a Torino, 150 anni fa. Oggi, nella stessa città, un gruppo di storici sta preparando una g
|
 |
L' Importanza di essere scomodo: Gualtiero Jacopetti
(2008 - 52 min )
Andrea Bettinetti
Il documentario è la storia del controverso regista cult Gualtiero Jacopetti, autore dei documentari shock ‘Mondo Cane’(1961) e ‘Africa Addio’(
|
 |
In me non c'è che futuro - Ritratto di Adriano Olivetti
(2011 - 72 min x 2 serie)
Michele Fasano
C’è stato un momento, a metà degli anni ’60 del XX secolo, in cui una azienda italiana ebbe l’occasione di guidare la rivoluzione inform
|
 |
L' Infame e Suo Fratello
(2008 - 90 min )
Luigi Maria Perotti
Patrizio Pecci è un infame. È lui stesso a definirsi in questo modo in un’autobiografia dove racconta la sua scelta di diventare nel 198
|
 |
Italica150
(2011 - 104 min )
Serena Tommasini Degna
“Chiunque abbia percorso cento chilometri a piedi in tre giorni, portando su di sé il proprio bagaglio e in compagnia di almeno un amico, pu&og
|
 |
Ma che Storia
(2010 - 78 min )
Gianfranco Pannone
Il Risorgimento in un racconto lungo 150 anni: gioie e dolori di un paese grande e complicato.
Ma che Storia si propone come un viaggio tragicomico
|
 |
Il pezzo mancante
(2010 - 76 min )
Giovanni Piperno
Per poter mantenere il controllo della Fiat per oltre un secolo la famiglia Agnelli ha coltivato l’obbedienza e il rispetto della gerarchia. Questo ha
|
 |
Terramatta; Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano
(2012 - 74 min )
Costanza Quatriglio
Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d’archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italian
|