![]() |
365 Paolo Fresu il tempo di un viaggio(2013 - 140 min ) “365” ha l’ambizione di descrivere e raccontare, con respiro corale, la figura umana e artistica di un grande musicista, le sue esperienze, i suoi vis |
![]() |
Brevi storie sulla Torres(2014 - 45 min ) Il film è un'opera di divulgazione sportiva che racconta come nasce la più antica società sportiva sarda, la Società Educa |
![]() |
Cadenas(2012 - 62 min ) Francesca Balbo In quella parte di Sardegna che si snoda tra la Trexenta, il Campidano e il Gennargentu corre un treno senza tempo il cui passaggio è salutato |
![]() |
La Carrera(2014 - 78 min ) Francesco Costabile & Assunta Nugnes Costa nord della Sardegna. Castelsardo. Paese di vento e di voci. Diventa teatro, durante la Settimana Santa, di un complesso e suggestivo impianto ri |
![]() |
E torra s'istadi(2016 - 55 min ) Il documentario segue Cece Resojas, un lavoratore stagionale di Gesturi (Sardegna) durante la sua routine quotidiana per due giorni ogni stagione. In |
![]() |
Faber in Sardegna & L'ultimo concerto di Fabrizio De André(2015 - 120 min ) Gianfranco Cabiddu “Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De André” è il film dalla doppia anima, che unisce armoniosamente il racconto del |
![]() |
Il Filo dell'Acqua(2016 - 72 min ) Chiara Vigo è l'ultima superstite che intesse il Bisso Marino, il filo dorato con cui venivano create le vesti dei sacerdoti e dei faraoni. Ci |
![]() |
Inventata da un dio distratto(2002 - 45 min ) Marilisa Piga & Nico Di Tarsia Monografia sull'artista sarda Maria Lai, nata nel 1913 a Ulassai in Sardegna. Una lunga intervista monologo nella quale l'artista si racconta, oltre i |
![]() |
La Gallura tra arte e natura(2019 - 21 min ) La bellezza della Gallura è nelle sue spiagge e nel suo entroterra, ricco di tradizioni, dal sughero alla tessitura. I suoi valenti artigiani, |
![]() |
LA NOSTRA QUARANTENA(2015 - 1 min ) Maggio 2013, porto di Cagliari. 15 lavoratori marocchini, senza stipendio da sei mesi, presidiano una nave. Presidiano il loro lavoro. Rinunciano volo |
![]() |
La valigia di Tidiane Cuccu(2008 - 28 min ) Siotto Umberto & Antonio Sanna Il film racconta la storia di un anziano editore di libretti di poesia e gare poetiche della Sardegna, Antonio Cuccu, che per oltre cinquant'anni ha g |
![]() |
Le Favole Iniziano A Cabras(2014 - 70 min ) Raffaello Fusaro "Le Favole Iniziano a Cabras" è un documentario, ma anche una metafora. E’ il racconto di un viaggio all’interno di una delle pi&ugr |
![]() |
Lost Citizens(2014 - 46 min ) Sebastiana Etzo & Carla Etzo Lost Citizens è un documentario sulla precarietà e l’incertezza del lavoro, aggravata dalla recente crisi economica e da una politica in |
![]() |
LUSSU(2020 - 52 min ) Segatori Fabio Eroe di guerra e pacifista, Emilio Lussu riceve 4 medaglie al valor militare e racconta l’assurdo massacro della Grande Guerra nel suo libro di memori |
![]() |
Materia oscura(2013 - 80 min ) Martina Parenti & Massimo D'anolfi Materia oscura, racconta un luogo di guerra in tempo di pace. Lo spazio del film è il Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, regione della |
![]() |
Le nostre storie ci guardano(2013 - 90 min ) Il documentario “Le nostre storie ci guardano” racconta 25 anni di storia sociale della Sardegna, dalla fine degli anni Cinquanta al 1970: è il |
![]() |
Pelle vegetale. Un'intervista(2019 - 52 min ) La storia dell' artista-contadino Bruno Petretto e della sua creazione, Molineddu, il luogo in cui vive e che da anni ospita artisti visivi da tutta l |
![]() |
Per noi il cinema era Proibito(2011 - 30 min ) Ritorno a Tissi, Aggius e altri luoghi della Gallura dove nel 1954 il regista Mario Monicelli girò il film “Proibito”, ispirato al romanzo “La |
![]() |
Prussiera - storie di Lula e di Miniera(2010 - 53 min ) Realizzato nell'ambito del Progetto "Miniere di Mare", attraverso varie testimonianze, fra cui quella di un anziano ex-minatore di 94 anni, |
![]() |
Senza passare dal VIA(2016 - 80 min ) Escluso da qualsiasi forma di sviluppo, sia rurale che di tipo industriale, verso la fine degli anni sessanta, le popolazioni del Centro Sardegna, si |
![]() |
Slot - Le intermittenti luci di Franco(2013 - 60 min ) Franco carica la macchina di formaggio e lascia la Sardegna, deve ritrovare la sua famiglia dalla quale si sente abbandonato. Moglie e figlia hanno de |
![]() |
JANAS Storie di donne telai e tesori(2014 - 63 min ) Stefania vive tra la sua casa-atelier di Bologna e la Sardegna, la sua amatissima terra. E’ un’artigiana artista, che racconta storie creando collezio |
![]() |
Su Gologone: dove la terra si spacca(2012 - 40 min ) Massimo D'alessandro Nel cuore della Sardegna più antica sgorga la risorgenza di "Su Gologone", uno dei più importanti fenomeni idrografici italian |
![]() |
Supramonte(2013 - 34 min ) Il Supramonte è un altopiano calcareo situato nella Sardegna centro orientale, incontaminato e selvaggio è patrimonio naturalistico dell |
![]() |
LA TELA(2016 - 57 min ) Garau Salvatore L’arte richiede concentrazione, quasi sempre solitudine. Per il pittore Salvatore Garau quest’ultima è una condizione indispensabile che decide |